VOUCHER FATTORE FAMIGLIA PROROGATA la presentazione domande al 15 dicembre 2022
Pubblicata il 18/10/2022
Dal 18/10/2022 al 18/12/2022
Fattore Famiglia - Contributo per l'Accesso ai Servizi dell'Infanzia 0-3 anni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI FARE RIFERIMENTO ALL’AVVISO ALLEGATO.
https://survey.econlivlab.eu/257931?lang=it
La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano l’attestazione ISEE, un documento di identità in corso di validità e i riferimenti del proprio conto corrente bancario (IBAN) per l’eventuale accredito del contributo spettante.
Si precisa che i dati richiesti dalla piattaforma web al momento della compilazione sono stati stabiliti dalla Regione del Veneto, in accordo con l’Università degli Studi di Verona.
Il compito della Federazione dei Comuni del Camposampierese (capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_15) è solo quello di predisporre la graduatoria degli aventi diritto, senza entrare nel merito.
<span style="color: rgb(28, 32, 36); font-family: " titillium="" web",="" helveticaneue-light,="" "helvetica="" neue="" light",="" neue",="" helvetica,="" arial,="" "lucida="" grande",="" sans-serif;="" font-size:="" medium;="" font-variant-ligatures:="" common-ligatures;="" text-align:="" center;"=""> Troverete tutte le informazioni negli allegati.
- COS’È IL FATTORE FAMIGLIA?
PER MAGGIORI INFORMAZIONI FARE RIFERIMENTO ALL’AVVISO ALLEGATO.
- CHI PUO’ FAR DOMANDA?
- cittadini italiani, cittadini comunitari, oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno, oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
- chi risiede in uno dei 28 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_15;
- conviventi con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, dal giorno 01.09.2021 e per mesi 2 anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto: figlio e genitore/genitore adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
- chi non ha carichi pendenti ai sensi della L.R. numero 16 dell’11 maggio 2018;
- chi ha un valore ISEE non superiore a euro 20.000,00, di cui al D.P.C.M. 05/12/2013, n. 159 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”, in corso di validità e che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi delle leggi regionali numero 32/1990, 22/2002 e 2/2006 e di cui al decreto 44 del 12 agosto 2021 del Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile - BUR 122 del 10 settembre 2021.
- COME FAR DOMANDA?
https://survey.econlivlab.eu/257931?lang=it
La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano l’attestazione ISEE, un documento di identità in corso di validità e i riferimenti del proprio conto corrente bancario (IBAN) per l’eventuale accredito del contributo spettante.
Si precisa che i dati richiesti dalla piattaforma web al momento della compilazione sono stati stabiliti dalla Regione del Veneto, in accordo con l’Università degli Studi di Verona.
Il compito della Federazione dei Comuni del Camposampierese (capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_15) è solo quello di predisporre la graduatoria degli aventi diritto, senza entrare nel merito.
<span style="color: rgb(28, 32, 36); font-family: " titillium="" web",="" helveticaneue-light,="" "helvetica="" neue="" light",="" neue",="" helvetica,="" arial,="" "lucida="" grande",="" sans-serif;="" font-size:="" medium;="" font-variant-ligatures:="" common-ligatures;="" text-align:="" center;"=""> Troverete tutte le informazioni negli allegati.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
89.37 KB |
![]() |
64.74 KB |

