Elenco news
Assessorato ai Servizi Sociali | Assessorato alla Famiglia
PROGETTO "CI STO? AFFARE FATICA!" aperte le iscrizioni
In arrivo _“CI STO? AFFARE FATICA!”_ per l'estate 2023!
Anche quest'anno si svolgerà in molti Comuni dell'Alta Padovana
Camposampiero, Galliera Veneta, Limena, Loreggia, Massanzago, Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, Rubano,
San Giorgio in...
Assessorato ai Servizi Sociali | Assessorato alla Famiglia
Cercasi TUTOR progetto "CI STO? AFFARE FATICA!" Scadenza 10 giugno 2023.
PROGETTO "CI STO? AFFARE FATICA!
VUOI DIVENTARE TUTOR???
Il progetto “Ci sto? Affare fatica!” (www.cistoaffarefatica.it) ritorna anche quest'estate nel Comune di GALLIERA VENETA in collaborazione con Carovana Soc. Coop. Soc.
Se hai tra i...
Corsi di aggiornamento: NORDIC WALKING
NORDIC WALKING
Corsi di aggiornamento:
Tecnici 1 livello del 13 maggio e tecnici 2 livello, 14 maggio 2023
Galliera Veneta (PD)
A tagliare il nastro della due giorni di aggiornamento dei Tecnici di 1 e 2 livello SINW, tenutasi il 13 e ...
Mostra d'arte LA FAMIGLIA presso Sala Nobili Cappello di Villa Imperiale il 13 e 14 maggio 2023.
QUANDO IL TALENTO È DI FAMIGLIA
“La famiglia è come i rami di un albero, ognuno di essi prende direzioni diverse ma le radici sono sempre la stesse.”
In questa Mostra d'Arte ritroviamo un'esposizione di artisti la cui par...
Assessorato ai Servizi Sociali
DGRV 1240 del 10.10.2022 e DGRV 1242 del 10.10.2022 ha approvato la realizzazione del Programma di interventi, per l'anno 2022, a favore delle famiglie fragili, in attuazione della legge regionale n.2
DGRV 1240 del 10.10.2022 e DGRV 1242 del 10.10.2022 ha approvato la realizzazione del Programma di interventi, per l'anno 2022, a favore delle famiglie fragili, in attuazione della legge regionale n.20 del 28/05/2020
Assessorato ai Servizi Sociali | Assessorato alla Cultura | Assessorato alla Famiglia | Assessorato alla Scuola
Progetto "Giovani Protagonisti": UN CONFRONTO SUL FUTURO.
“UN CONFRONTO SUL FUTURO”
Serve un CONFRONTO SUL FUTURO?
Se hai tra i 15 e i 29 anni, il tuo Comune ti mette a disposizione consulenze individuali gratuite per informarti e orientarti sulle opportunità di lavoro nella tua zona e di forma...
Assessorato alla Scuola | Assessorato alle Attività produttive.
Al via il progetto POSSO LAVORARE?!
POSSO LAVORARE?!
Il progetto promosso dall'IPA MEDIO BRENTA assieme ai 17 COMUNI aderenti al coordinamento in collaborazione con le forze sociali ed imprenditoriali del territorio e il Centro dell'Impiego di Cittadella.
SCADENZA MANIFE...
Attivazione SPID presso il comune di Galliera Veneta - Ufficio Tecnico
Si avvisano gli utenti che dal 21/03/2023 presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Galliera Veneta durante gli orari di apertura, si potrà richiedere gratuitamente lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), necessario per poter accedere ai ser...
AGEVOLAZIONE TARIFFARIA TRASPORTO PUBBLICO "FAMIGLIE NUMEROSE" - Scadenza 31.10.2023
e dare un valido sostegno economico alle spese di viaggio, attuerà, anche per l'anno in corso,
l'agevolazione tariffaria rivolta alle famiglie numerose.
BENEFICIARI
Nuclei familiari composti da almeno 6 componenti (2 genitori + 4 f...
Raccolta denuncie per l'approvvigionamento autonomo di acqua per consumi dellanno 2022 di utenti domestici
Raccolta denuncie per l'approvvigionamento autonomo di acqua per consumi dellanno 2022 di utenti domestici
Attivazione SERVIZIO MENSA e sistema informatizzato mensa per l’AS 22/23. La registrazione è da effettuare on line.
Si riparte con il servizio mensa per le scuole Sc.Primaria Manesso e Sc. Infanzia Campagna del Comune di Galliera Veneta (PD).
IL SERVIZIO SARA' ATTIVO DAL 19-09-2022.
Il costo del pasto sarà
Sc. Infanzia Campagna:
-6 euro mensili (...
Sarà attivato dal 6 ottobre 2021 il SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA DI VERDE E RAMAGLIE.
A seguito della richiesta all'Azienda ETRA da parte del Consigliere Delegato all'Ambiente Mario Bianchi,
sarà attivato dal 6 ottobre 2021 il SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA DI VERDE E RAMAGLIE presso il nostro comune di Galliera Veneta.
...
LEOPARDI UNA VITA AL LIMITE - Lezione spettacolo a cura di Teatro Bresci
Venerdì 9 aprile h 18 online
la première della terza #lezionespettacolo di #teatrobresci
LEOPARDI UNA VITA AL LIMITE
su Giàcomo Leopardi (scritta da Anna Tringali e Giacomo Rossetto)
è diventata un video per mano di #claudiasferrazza
Girato n...
Video del Consiglio Comunale del 05 febbraio 2021
Video del Consiglio Comunale del 05 febbraio 2021
Copertura FIBRA banda larga.
Per vedere se il vostro civico è o sarà coperto direttamente dalla rete di TIM, Openfiber o Lenfiber basta andare sul sito ed inserire il vostro indirizzo di residenza http://bandaultralarga.italia.it/verifica-i...
Delibera "Approvazione disciplinare per gestione piattaforme Social.
Approvazione disciplinare relativo alla gestione
delle pagine dell'Amministrazione Comunale di Galliera Veneta
sulle piattaforme sociali (socialnetwork).
È interesse dell'Amministrazione Comunale di Galliera Veneta utilizzare delle piatt...
Dal 28 OTTOBRE 2020 ATTIVO IL SERVIZIO DELOCALIZZATO DI RILASCIO PASSAPORTI
AVVVISO ALLA CITTADINANZA
Dal 28 OTTOBRE 2020
Sarà attivo anche per i residenti di Galliera Veneta il
SERVIZIO DELOCALIZZATO DI RILASCIO PASSAPORTI
A CURA DELLA QUESTURA DI PADOVA
PRESSO GLI SPORTELLI DEL COMUNE DI CITTADELLA
...
Assessorato ai Servizi Sociali | Assessorato alla Famiglia
Proroga avviso di selezione per l’Albo intercomunale dei/delle Babysitter e Aiuto compiti.
Avviso di selezione per l'Albo intercomunale dei/delle Babysitter e Aiuto compiti
dei Comuni di Carmignano di Brenta, Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo, Grantorto e San Giorgio in Bosco
I Comuni di Carmignano di Brenta, Cittadel...
Dal 1 ottobre 2016 si ricevono ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO le dichiarazione di cambio di abitazione all'interno del Comune e di cambio di residenza da un altro Comune.
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Dal 1 ottobre 2016 le dichiarazione di
cambio di abitazione all'interno del Comune e di
cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Galliera Veneta
vanno presentate presso l'Ufficio Anagrafe sito a...
Assessorato Politiche per la Salute e Programmazione Sanitaria
E' possibile depositare presso i comuni la volontà sulla donazione degli organi.
A tutti i cittadini maggiorenni è offerta la possibilità (non l'obbligo) di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte,
attraverso la dichiarazione di volontà espressa presso l'Uff...
Obbligo MODULISTICA UNIFICATA
UFFICIO EDILIZIA PRIVATA
Nella sezione Il Comune Informa "MODULISTICA" dell'Area 4^ - Edilizia Privata ed Urbanistica - sono disponibili i modellli unificati a livello nazionale per la presentazione di:
- CIL ( Comunicazione Inizio Lavori)...